Provenienza: India. Qualità cruda biologica.L’Asparagus Racemosa, “regina delle erbe” secondo la medicina ayurvedica, è considerata la “pianta Amica delle Donne” di ogni età.Shatavari deriva da queste parole in sanscritto :
- « Shat » che significa « 100 »,
- « avar » che significa «sotto »
- « vri » che significa « radice».
Quindi Shatavari significa “100 radici sotto il suolo”, perché possiede delle grosse radici che gli permettono di attingere energia dalla terra.Si tratta di una pianta selvatica rampicante con fiori bianchi e frutti rossi. Cugina dell’asparago, lo Shatavari è nativo dellIndia, dello Srilanka e dellHimalaya. Pur possedendo anch’esso proprietà diuretiche, le sue virtù vanno ben al di là di questa semplice caratteristica.Dello Shatavari vengono utilizzati le radici che contengono fito-estrogeni, i precursori degli estrogeni ed è molto utile per le donne che soffrono di bassi livelli di estrogeni naturali e anche bioflavinoidi, i componenti essenziali di vitamina B, e gli elementi essenziali di calcio e zinco.
- Azione sulla sindrome premestruale e le sue conseguenze. Regola l’irritabilità, aggressività, umore, tendenza alla depressione, ritenzione idrica, aumento del peso, palpitazioni, mal di testa, gonfiori, ecc…
- Azione sui sintomi della pre-menopausa, quindi modula le vampate di calore, il nervosismo, l’insonnia, le palpitazioni, de la stanchezza generale, angoscie e paure, osteoporosi e mancanza di libido.
- Azione adattogena: regala al corpo quello di cui ha bisogno per riportarlo in equilibrio e lottare contro ogni forma di stress.
Inoltre, migliorerebbe anche la fecondità come tonico uterino. Ma non solo !
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.