Provenienza: Bulgaria, qualità cruda biologica.
Sebbene le foglie di ortica siano temute dai camminatori, una volta essiccate e macinate in polvere, offrono molti benefici per la nostra salute.
Vediamo nel dettaglio i suoi benefici:
- Remineralizzante e antifatica perché fornisce molti minerali (calcio, magnesio, ferro, ecc.) e silice, che aiuta a fissarli.
- Ricca di vitamine del gruppo B, è nota per rafforzare capelli, unghie, ma anche ossa.
- Depurativa, aiuta a pulire le vie urinarie ed eliminare le tossine.
- Interessante per le persone con carenza di ferro (donne incinte, vegetariani, ecc.) perché gli integratori di ferro causano spesso problemi digestivi.
Polvere molto fine e volatile, che non si scioglie bene nei liquidi, è meglio incorporarla in una preparazione semiliquida: composta, yogurt, zuppa, purea… Può anche essere aggiunta direttamente nel frullatore insieme agli altri ingredienti per preparare un frullato.
Colora i preparati di verde e aggiunge una nota vegetale unica. Infine, in termini di gusto, il suo sapore è relativamente delicato rispetto ad altre “polveri super verdi” come la spirulina o l’erba di grano.
Consigli d’uso:1 cucchiaino, una o due volte al giorno solo durante il ciclo mestruale per combattere la stanchezza e la perdita di ferro, oppure come trattamento di un mese tra una stagione e l’altra o dopo una frattura per accelerare la guarigione ossea. Per rafforzare unghie e capelli, il ciclo può essere prolungato a tre mesi. Infine, le persone anziane che soffrono di osteoartrite o osteoporosi possono seguire da quattro a sei cicli all’anno.
Non ci sono controindicazioni, ma poiché la polvere di ortica contiene vitamina K, che contribuisce alla coagulazione del sangue, è consigliabile consultare il medico se si stanno assumendo anticoagulanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.