Provenienza: Bulgaria. Qualità cruda biologica.

L’aronia melanocarpa è un arbusto originario del Nord America, consumata dagli Indiani come rimedio medicinale. Vediamo perché:

Migliora il metabolismo di glucosio e carboidrati. Alcuni studi hanno dimostrato che il contenuto elevato di antocianine può aiutare a prevenire l’obesità e l’insorgenza del diabete riducendo l’assorbimento di zuccheri e lipidi. L’interesse principale di questa bacca risiede nell’altissimo tenore in vitamina C (34% del fabbisogno giornaliero in 100gr di bacche) importantissima per favorire la formazione del collagene e per la circolazione. Poi troviamo la vitamina B1, B2, A, K (utile per le ossa), acido folico, antocianine, flavonoidi e fibre.

Con un valore ORAC di 47800 unità/100g di bacche essiccate, l’aronia figura in testa ai frutti rossi per il suo altissimo potere antiossidante. Possiamo dire che contiene ancora più antiossidanti del mirtillo. Poi è una questione di gusto.

PRINCIPALI BENEFICI:

  • Controllo della glicemia (fibre): studi dimostrano che le bacche di aronia essiccate riducono il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Inoltre, grazie alle fibre, gli zuccheri naturalmente contenuti nelle bacche di aronia vengono assorbiti lentamente, contribuendo così al riequilibrio della glicemia postprandiale.
  • Epatoprotettivo (antocianine): si ritiene che le bacche di aronia essiccate siano coinvolte nella disintossicazione epatica. Questa proprietà è conferita dalle antocianine: chelano il cadmio, uno ione metallico.
  • Protettore cardiovascolare (fibre, antocianine): le bacche di aronia essiccate sono povere di sodio e acidi grassi saturi. Pertanto, agiscono nella prevenzione delle malattie cardiovascolari (ipertensione, colesterolo alto, ecc.). Inoltre, limitano l’assorbimento del colesterolo grazie alle fibre che contengono.
  • Antiossidante (antocianine): le bacche di aronia essiccate sono ricche di antocianine, fitonutrienti che neutralizzano i radicali liberi.
  • Fotoprotettivo (antocianine): si dice che le bacche di aronia essiccate migliorino l’acuità visiva, grazie al loro contenuto di antocianine.
  • Digestivo (fibre): ricche di fibre, le bacche di aronia essiccate migliorano il transito digestivo.
  • Ipocaloriche le bacche di aronia contribuiscono ad un
    peso sano. È un valido aiuto per perdere peso, in particolare nella
    zona addominale.
  • Rafforza il nostro sistema immunitario in autunno e in inverno,
    aiutandoci così a proteggerci dalle debolezze delle stagioni fredde.

Gusto: molto acidulo

Uso: reidratato nel muesli, ideale nella vostra tavoletta di cioccolata crudista, oppure sempre un pò reidratata in accompagnamento alle vostre insalate. 10/15 bacche al giorno sono sufficiente per un apporto di antocianine ideale.

1 recensione per Bacche di Aronia essiccate bio

  1. info3 (proprietario verificato)

    Buone … Combinate insieme ad amarene essicate o ribes nero essicato si compensano perfettamente e sono un ottimo antiossidante.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.