Mucuna pruriens in polvere bio

A partire da 6,73

COD: mucpol Categoria:

Descrizione

Provenienza: India, qualità cruda biologica.

La Mucuna pruriens nasce nelle zone tropicali, in India, Africa, America centrale e e del sud. In Guatemala, la Mucuna viene chiamata “nescafè”, perché i suoi frutti vengono utilizzati al posto dei chicchi di caffè.

Pianta rampicante composta da baccelli, la mucuna pruriens è una leguminosa particolarmente irritante e urticante (per i suoi baccelli che sono ricoperti di peli).

Impiegata nella medicina ayurvedica da millenni come rimedio contro i disturbi dell’umore, è di conseguenza oggetto di numerose ricerche scientifiche per i suoi effetti sulla malattia del Parkinson. In Canada addirittura è stata ammessa a prescrizione medica.

I baccelli contengono delle fave, e in esse troviamo i composti attivi quali:

minerali, saponine, amino acidi, tra cui la levodopa (L dopa), un precursore della dopamina, trasmettitore del benessere. La Dopamina è l’ormone del buon umore, che trasmette appunto le sensazioni del vero piacere, della volontà di fare e della curiosità. La nostra Mucuna pruriens contiene levodopa in concentrazioni medie pari al 4-6%.

La Mucuna Pruriens quindi:

  • Rinforza la connessione neurale, migliorando il rendimento e la rapidità.
  • Offre ottimi risultati per chi soffre di depressione.
  • Potente afrodisiaco sia per l’uomo che per la donna. Nella farmacopea indiana la consigliano per aumentare la fertilità maschile.
  • Antiossidante al livello cerebrale, elimina gli effetti negativi dei radicali liberi.

Inoltre, molti studi sono in corso per valutare l’efficacia della Mucuna Pruriens anche sullo sviluppo dei muscoli, e anche la sua reale azione nello “stimolare” la concentrazione, l’energia e la motivazione negli sport di forza.

Utilizzi:

La mattina: supporta l’energia ed aiuta alla concentrazione

 La sera: può aiutare a distendersi e quindi anche a dormire meglio

Consigliamo di utilizzare la polvere di Mucuna Pruriens in maniera ciclica: Come per ogni prodotto a base di piante con potenziali forti effetti fisiologici, raccomandiamo di fare delle pause per evitare che il corpo si abitui. Il ciclo ideale è di 5 giorni di presa e 2 di riposo, ad esempio tipicamente nel weekend, quando si è più distesi e più rilassati.

Se constatate che non sentite più alcun vantaggio nel prendere la Mucuna potete tranquillamente prendere una pausa lunga anche un mese.

Consigliamo di prenderne da ½ cucchiaino ad 1 cucchiaino in acqua o spremuta 1 volta al giorno, per arrivare, dopo 2 settimane, a 2 volte al giorno.

Gusto: neutro.

Recensione del cliente

5 stelle 0 0 %
4 stelle 0 0 %
3 stelle 0 0 %
2 stelle 0 0 %
1 stella 0 0 %

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solo gli utenti connessi che hanno acquistato questo prodotto possono scrivere una recensione.